1 |
Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo. |
2 |
Abramo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli; |
3 |
Giuda generò Fares e Zara, da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram; |
4 |
Aram generò Aminadab; Aminadab generò Naasson; Naasson generò Salmon; |
5 |
Salmon generò Booz, da Racab; Booz generò Obed, da Rut; Obed generò Iesse; |
6 |
Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone, da quella che era stata la moglie di Urìa. |
7 |
Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asaf; |
8 |
Asaf generò Giosafat; Giosafat generò Ioram; Ioram generò Ozia; |
9 |
Ozia generò Ioatàm; Ioatàm generò Acaz; Acaz generò Ezechìa; |
10 |
Ezechìa generò Manasse; Manasse generò Amos; Amos generò Giosìa; |
11 |
Giosìa generò Ieconìa e i suoi fratelli al tempo della deportazione in Babilonia. |
12 |
Dopo la deportazione in Babilonia: Ieconìa generò Salatiel; Salatiel generò Zorobabele; |
13 |
Zorobabele generò Abiùd; Abiùd generò Elìacim; Elìacim generò Azor; |
14 |
Azor generò Sadoc; Sadoc generò Achim; Achim generò Eliùd; |
15 |
Eliùd generò Eleàzar; Eleàzar generò Mattan; Mattan generò Giacobbe; |
16 |
Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale nacque Gesù, che è chiamato Cristo. |
17 |
Il numero complessivo delle generazioni da Abramo a Davide è di quattordici generazioni; da Davide alla deportazione in Babilonia di quattordici generazioni; dalla deportazione in Babilonia fino al Cristo ancora di quattordici generazioni. |
18 |
La nascita di Gesù avvenne in questo modo: sua madre Maria si era fidanzata con Giuseppe; ma prima che essi iniziassero a vivere insieme, si trovò che lei aveva concepito per opera dello Spirito Santo. |
19 |
Il suo sposo Giuseppe, che era giusto e non voleva esporla al pubblico ludibrio, decise di rimandarla in segreto. |
20 |
Ora, quando aveva già preso una tale risoluzione, ecco che un angelo del Signore gli apparve in sogno per dirgli: "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa: ciò che in lei è stato concepito è opera dello Spirito Santo. |
21 |
Darà alla luce un figlio, e tu lo chiamerai Gesù; egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati". |
22 |
Tutto ciò è accaduto affinché si adempisse quanto fu annunciato dal Signore per mezzo del profeta che dice: |
23 |
Ecco: la vergine concepirà e darà alla luce un figlio che sarà chiamato Emmanuele, |
24 |
Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l' angelo del Signore e prese con sé la sua sposa; |
25 |
ma non si accostò a lei, fino alla nascita del figlio; e gli pose nome Gesù.
|
Italian Bible (IPN) 1996 |
No Data |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Matteo 1:1 |
Matteo 1:2 |
Matteo 1:3 |
Matteo 1:4 |
Matteo 1:5 |
Matteo 1:6 |
Matteo 1:7 |
Matteo 1:8 |
Matteo 1:9 |
Matteo 1:10 |
Matteo 1:11 |
Matteo 1:12 |
Matteo 1:13 |
Matteo 1:14 |
Matteo 1:15 |
Matteo 1:16 |
Matteo 1:17 |
Matteo 1:18 |
Matteo 1:19 |
Matteo 1:20 |
Matteo 1:21 |
Matteo 1:22 |
Matteo 1:23 |
Matteo 1:24 |
Matteo 1:25 |
|
|
|
|
|
|
Matteo 1 / Matt 1 |
Matteo 2 / Matt 2 |
Matteo 3 / Matt 3 |
Matteo 4 / Matt 4 |
Matteo 5 / Matt 5 |
Matteo 6 / Matt 6 |
Matteo 7 / Matt 7 |
Matteo 8 / Matt 8 |
Matteo 9 / Matt 9 |
Matteo 10 / Matt 10 |
Matteo 11 / Matt 11 |
Matteo 12 / Matt 12 |
Matteo 13 / Matt 13 |
Matteo 14 / Matt 14 |
Matteo 15 / Matt 15 |
Matteo 16 / Matt 16 |
Matteo 17 / Matt 17 |
Matteo 18 / Matt 18 |
Matteo 19 / Matt 19 |
Matteo 20 / Matt 20 |
Matteo 21 / Matt 21 |
Matteo 22 / Matt 22 |
Matteo 23 / Matt 23 |
Matteo 24 / Matt 24 |
Matteo 25 / Matt 25 |
Matteo 26 / Matt 26 |
Matteo 27 / Matt 27 |
Matteo 28 / Matt 28 |